Dopo l’ottimo riscontro dei mesi scorsi, torna il “Barocco line” di Trenitalia che, a partire da venerdì 25 aprile, accompagnerà i viaggiatori, attraversando le principali mete turistiche e barocche, collegando le province di Ragusa e Siracusa . Un invito a scoprire le meraviglie del Val di Noto, viaggiando comodamente in treno.
Il treno effettuerà fermate intermedie in località di grande interesse turistico, sia costiero che barocco: Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica e Ragusa. Un itinerario ideale per visitare i centri UNESCO del Val di Noto e altre mete suggestive.
Il Barocco Line si inserisce in un potenziamento più ampio dell’offerta ferroviaria regionale per la bella stagione. Sempre dal 25 aprile partirà anche il “Taormina Line” (per collegare la riviera jonica messinese a Catania, Siracusa e Caltagirone) e saranno incrementate le corse del “Cefalù Line” verso Palermo. Inoltre, già dal 14 aprile saranno attivi due nuovi treni diretti tra Agrigento Centrale e l’aeroporto di Palermo. Complessivamente, nei giorni festivi ci saranno 28 collegamenti aggiuntivi rispetto all’offerta ordinaria in tutta la Sicilia.

Per il Barocco Line e le altre novità, i canali di acquisto di Trenitalia sono in fase di aggiornamento. L’offerta completa sarà consultabile e acquistabile a partire dal 17 aprile
Da mattina a sera, con partenza ogni due ore circa, si potrà, quindi, comodamente andare in giornata a scoprire Siracusa o Noto, magari facendo una tappa a Scicli o Modica, e lo stesso potranno fare i cittadini e i turisti di quelle zone, arrivando a Ragusa e fino all’incanto di Donnafugata.
”Un viaggio – assicurano gli organizzatori – che di per sé è un’esperienza tra ponti, cave, gallerie elicoidali, il panorama della campagna siciliana e con un intento preciso: scoprire sempre di più la nostra terra per continuare ad amarla”.