www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Siracusa. “Jail Career Day“, le imprese e il mondo penitenziario si incontrano all’Urban Center

Diredazione SB

Apr 14, 2025

Un confronto tra imprese e mondo penitenziario per tracciare un percorso lavorativo per detenuti e detenute.
E’ l’obiettivo principale del “Jail Career Day” in programma domani, martedì 15 aprile, a partire dalle ore 15,
all’Urban Center di via Nino Bixio, a Siracusa.
L’appuntamento, organizzato dalla cooperativa L’Arcolaio, rientra all’interno del progetto “Jail to job.
Carcere, impresa, comunità” e ha l’obiettivo di elaborare e applicare un modello innovativo di politiche attive del lavoro dentro e fuori dal carcere creando una rete tra imprenditori, sistema penitenziario e la
comunità in maniera tale da produrre un impatto positivo sia per i detenuti e le detenute che per il tessuto urbano.

Jail to Job è un progetto di respiro nazionale realizzato in partnership dalle cooperative sociali Rigenerazioni di Palermo, L’Arcolaio di Siracusa e Lazzarelle di Napoli e sostenuto dalla Fondazione San
Zeno.
Il “Jail Career Day” sarà una preziosa occasione di dialogo tra le imprese attive sul territorio e il mondo
penitenziario con al centro temi quali l’inclusione socio-lavorativa di uomini e donne in fase di uscita dal
carcere o che possono accedere alle misure alternative o ancora che sono in un regime di esecuzione penale esterna. L’evento del 15 aprile sarà così un modo per accendere i riflettori sia sull’importanza delle politiche attive del lavoro per detenuti e detenute, per tracciare un futuro diverso e di legalità fuori dal carcere; sia per individuare le azioni più efficaci da mettere in campo per consentire lo sviluppo di competenze e abilità da un lato e soddisfare le esigenze di aziende e imprenditori dall’altro.
Il programma della giornata prevede alle 15,30 i saluti istituzionali e poi a seguire dei momenti tematici su “Carcere, lavoro e Recidiva Zero” con gli interventi di rappresentanti del mondo penitenziario e del Terzo Settore impegnati nell’inserimento socio-lavorativo di persone in esecuzione di pena; su “Mondo
imprenditoriale e servizi sul territorio per l’inclusione” con gli interventi di rappresentanti dell’imprenditoria, di categorie produttive, di servizi di orientamento e formazione. Sono poi in programma un momento dedicato ai colloqui di lavoro individuali tra le aziende presenti e i beneficiari del progetto, e alcune testimonianze sia da parte di rappresentanti delle aziende che in passato hanno partecipato ai progetti di inclusione lavorativa sia di detenuti e detenute che grazie a questi progetti hanno ottenuto lavoro. Un workshop a cura di Sviluppo Lavoro Italia sul tema “Sviluppo di competenze e personal branding” chiuderà l’iniziativa.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com