Un confronto per discutere di inclusione, favorire una maggiore comprensione dell’autismo e riflettere sui
bisogni educativi di ragazzi e ragazze. Il liceo scientifico e delle scienze umane Orso Mario Corbino, in
collaborazione con l’Università Kore di Enna, organizza un seminario di studio in occasione della Giornata
mondiale per la consapevolezza sull’autismo, mercoledì 2 aprile.
“Il profilo di funzionamento” è il tema centrale del dibattito in programma a partire dalle 15,30 nell’aula
magna dell’istituto diretto da Carmela Fronte. Sarà proprio il dirigente scolastico dello storico liceo siracusano ad aprire il seminario organizzato con l’obiettivo di favorire il dibattito sui disturbi dello spettro dell’autismo, su come favorire l’integrazione e il coinvolgimento di ragazzi e ragazze e, più in generale, su come tenere alta l’attenzione su un tema così delicato e importante.
Il programma del seminario prevede un’introduzione da parte della professoressa Marinella Muscarà,
direttrice del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna e
componente del Gruppo di lavoro interistituzionale dell’Ufficio scolastico regionale Sicilia.
A seguire è prevista la relazione del professor Serafino Bruno, associato di Psicologia clinica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Kore di Enna e direttore dell’UOC di Psicologia
dell’IRCCS di Troina, su “Il profilo di funzionamento, un modello operativo tra approccio bio-psico sociale
e bisogni educativi”.

A chiudere il seminario la dottoressa Carmela Tata, Garante delle persone con disabilità, Dirigente di
Neuropsichiatria infantile dell’ASP di Siracusa e componente del Gruppo di lavoro interistituzionale
dell’Ufficio scolastico regionale Sicilia.
L’incontro sarà trasmesso anche in modalità streaming. Per richiedere il link di accesso, inviare una mail a
info@liceocorbinosiracusa.com .