Si è svolto stamane, presso la sede del “Gagini” in via piazza Armerina 1 a Siracusa, l’avvio del progetto ideato dall’Istituto di Bioarchitettura e Ricerca, insieme ai presidenti degli Ordini professionali che hanno patrocinato l’iniziativa, che interesserà il nuovo padiglione biblioteca del Gagini oggetto di diagnosi della qualità dell’aria indoor.
Si tratta di un’attività che vedrà coinvolti gli studenti di Biotecnologie e di Architettura con i professionisti dell’IBAR in un percorso di PCTO.
Per la raccolta fondi destinati al progetto l’IBAR promuove un’attività rivolta ai professionisti grazie all’organizzazione del 1° torneo di Padel di Bioarchitettura che lega sport e salute.
L’iniziativa è patrocinata dal Collegio dei Geometri di Siracusa e dagli Ordini professionali di: Agronomi, Architetti Avvocati, Chimici e Fisici, Commercialisti, Medici, e Biologi, Geologi e Giornalisti di Sicilia.
Hanno illustrato il progetto il Presidente dell’IBAR la PhD, Francesca Pedalino, l’Architetto, Massimo Gozzo, la Dirigente scolastica, Giovanna Strano, alla presenza del Presidente dell’ordine dei Commercialisti, Salvatore Geraci.
Siracusa, al “Gagini” avvio del progetto di diagnosi della qualità dell’aria nella Nuova Biblioteca
