www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Progetto “La nostra Storia”, gli studenti del Ruiz di Priolo alla scoperta della Basilica di San Foca

Diredazione SB

Apr 11, 2025

La Basilica Paleocristiana di San Foca ha ospitato la seconda fase del progetto La Nostra Storia “Il sapere dei luoghi dove si vive”, che ha visto  protagonisti gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Ruiz. All’interno del progetto il percorso  per le competenze trasversali e per l’orientamento, PCTO. 

La convenzione, fortemente voluta dal sindaco Pippo Gianni e stipulata tra il comune di Priolo e l’istituzione scolastica, ha come obiettivo quello di sperimentare una collaborazione tra la scuola e l’Ente, al fine di promuovere la conoscenza del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale. 

Gli studenti hanno visitato la basilica e dopo aver collegato il QrCode dei loro telefonini attraverso la cartellonistica multimediale, hanno appreso la storia del luogo, relazionata anche dai docenti presenti. 

“Con la nuova cartellonistica multimediale -hanno evidenziato il sindaco Gianni, gli assessori Tonino Margagliotti e Rita Limer ed il consulente del Sindaco Carmelo Susinni – abbiamo dotato di un proprio linguaggio i siti culturali, che ci comunicano la loro storia attraverso il QrCode”. 

La Basilica Paleocristiana di San Foca, sicuramente tra i siti culturali più importanti di Priolo Gargallo, fu scoperta dall’archeologo Paolo Orsi. La costruzione della chiesa risale al IV secolo d. C.,  originariamente era a tre navate, divise da muri spessi, oggi la struttura è rimasta pressoché invariata, ad eccezione della navata nord e le volte a botte che sono state sostituite dal tetto in legno, poiché crollate in seguito al terremoto del 1693.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com