Una nuova rassegna teatrale, intitolata a Domenico D’Agata, prenderà il via il 26 gennaio, al teatro comunale di Priolo Gargallo.
![](https://www.telecittanews.it/wp-content/uploads/Screenshot_20250116_193325_Photos2.jpg)
Ecco il programma dettagliato:
26 gennaio, alle ore 19:00, l’Associazione Culturale TRINAURA rappresenterà lo spettacolo “ANCHE TRE AMICI INSIEME SONO UNA CASA”.
Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, matinée per gli studenti delle scuole medie e superiori. Sarà replicato lo spettacolo “ANCHE TRE AMICI INSIEME SONO UNA CASA”. Si tratta di una storia che si snocciola, durante la seconda guerra mondiale. Protagonisti sono 4 bambini, tutti di diversa estrazione culturale e sociale, educati con valori e ideali opposti. La loro amicizia prescinde da tutto e va oitre ogni ideologia. Una storia dolcissima e commovente, fatta di speranza e bellezza dalla quale non si può che imparare.
23 febbraio: l’Associazione Culturale ATTI E SCENE IN LUOGO PUBBLICO porterà sul palco “ULISSE E LE DONNE”, una rivisitazione, in chiave comica, dell’Odissea di Omero che, dietro un titolo solo apparentemente maschilista, cela una commedia “al femminile” caratterizzata da ilarità e evidenti accenti sul ruolo centrale delle donne nella società e nella famiglia.
9 marzo: il GRUPPO TEATRO ’76 presenterà la commedia in tre atti di Edoardo Scarpetta “MISERIA E NOBILTA”. Lo spettacolo mette in scena lo scontro fra miseria e nobiltà, fra ricchi e poveri, fra invisibili e potere sbruffone e arrogante, attraverso un umorismo grottesco e tagliente.
23 marzo: la Compagnia RE DI CUORE metterà in scena “NON TI CONOSCO PIÙ”, commedia brillante in due atti di Aldo De Benedetti. Viviamo per anni con la persona amata credendo di conoscerla a fondo, quando, d’un tratto, un semplice gesto o uno sguardo ce ne dimostrano la perfetta estraneità e capiamo di avere accanto un perfetto sconosciuto.
30 marzo: “I FIGLI DI NESSUNO”, compagnia ACCADEMIA SICILIANA.
6 aprile: l’Associazione Culturale MATERIALI VARI presenterà una commedia brillante dell’autore LUIGI LUNARI, “TRE SULL’ALTALENA”. Un imprenditore, un capitano dell’esercito e una professoressa si trovano nello stesso luogo per ragioni diverse e per una strana situazione saranno costretti a passare insieme la notte attraverso una serie di divertenti situazioni comico surreali.
27 aprile: la compagnia teatrale GLI AMICI DEL TEATRO porterà in scena una commedia brillante in tre atti di Calogero Maurici “ORA CA A MAMMA MURIU, CU SU TENI U PAPÀ”. II vecchio padre rimane solo, dopo la morte della moglie. I figli, attraverso una serie di vicissitudini a sfondo comico, litigano per ospitarlo.
Ingresso gratuito, inizio spettacoli ore 19:00.