www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Presentato a Siracusa il nuovo volume dell’Archivio Storico cittadino

Diredazione SB

Apr 8, 2025

La Società Siracusana di Storia Patria ha presentato, presso il Centro studi arti e scienze “il Cerchio”, il nuovo volume dell’Archivio Storico Siracusano. I contenuti della pubblicazione spaziano tra antico e moderno, fornendo preziosi contributi sulla storia della città e del suo territorio. L’evento si è aperto con
l’introduzione del presidente dell’associazione, prof. Salvatore Santuccio, che ha poi lasciato il microfono al prof. Giovanni Schininà, direttore scientifico della rivista, per una presentazione, nel dettaglio, della
pubblicazione.

La prima delle relazioni previste è stata svolta da Lorenzo Guzzardi, noto archeologo e vicepresidente del sodalizio, che ha illustrato i primi tre articoli, redatti dopo specifici studi e ricerche, da Paolo Daniele Scirpo (sulla collezione di Gabriele Judica a Palazzolo Acreide), Giovanni Di Stefano e Lorenzo Zurla (sulle fattorie fortificate e le torri sull’altopiano ragusano), Niccolò Monterosso (sul beneficio o fondo di Santa Lucia a Siracusa). Guzzardi non è stato avaro di approfondimenti, aggiungendo molti particolari
dovuti alla sua approfondita conoscenza, conquistando così l’apprezzamento del folto ed attento pubblico intervenuto.

La serata è proseguita con l’intervento di Alessia Facineroso, ricercatrice e docente di Storia contemporanea all’Università di Catania che, trattando di periodi più recenti, ha portato l’attenzione su
altri due interventi presenti nel volume: il polo industriale siracusano nella ricerca storica e nella cinematografia, autore Giuseppe Caramma, e una proposta didattica messa a punto dal noto storico Salvo Adorno, con Ludovica Castro e Chiara Manìa, avente per oggetto “Il polo petrolchimico siracusano tra memoria e storia”. Una serie di interventi e recensioni, che arricchiscono il contesto culturale, completano la pubblicazione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com