www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Nuovi “Maestri del Lavoro“, diciassette della provincia di Siracusa

Diredazione SB

Apr 24, 2025

Con l’ormai rituale cerimonia del Primo Maggio a Palermo, nella sede del teatro Politeama, anche quest’anno il prefetto di Palermo conferirà, su mandato del Presidente della Repubblica e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’attestato di nomina di Maestro del Lavoro a siciliani che si sono distinti nelle loro attività professionali, in vari settori del mondo del lavoro.
Quest’anno ricevono il titolo di Maestro del Lavoro 67 siciliani.
La provincia di Siracusa è ben rappresentata con 17 nuovi Maestri che si aggiungeranno al “Consolato” della Provincia di Siracusa retto dal Maestro del Lavoro, Pippo De Sensi.
“ E’ grande la nostra soddisfazione – dice De Sensi – perché anche quest’anno la provincia di Siracusa ha espresso un consistente numero di nuovi Maestri del Lavoro che ora sono chiamati a trasferire, a titolo volontario ,le loro competenze ai giovani“.

Questi i nuovi Maestri del Lavoro della provincia di Siracusa:
Vincenza Bellina (Città Giardino, ENEL),
Carmelo Bottaro (Siracusa, Tecsam );
Alfio Cardillo (Carlentini, Coemi);
Giuseppe Cardinale (Siracusa, ISAB);
Cataldo Cigna (Siracusa, ISAB);
Salvatore Franco (Augusta, Sonatrach);
Alessio Fussone (Siracusa, ISAB);
Giuseppe Garofalo (Melilli, Sonatrach);
Carmelo La Porta (Priolo, ISAB);
Santo Manzone (Siracusa, Techimp Impianti);
Gianfranco Mendola (Augusta, ENEL);
Giulio Morello (Augusta, ISAB);
Giuseppe Napoletano (Melilli, Poste Italiane);
Roberto Passanisi ( Augusta, Sonatrach);
Salvatore Passanisi (Siracusa, ISAB);
Claudio Pulvirenti (Priolo, ISAB);
Vincenzo Vaccarisi (Avola, ISAB).

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com