I Carabinieri della Compagnia di Noto (SR), che hanno giurisdizione su un territorio a forte vocazione turistica, stanno svolgendo intensi controlli alla circolazione stradale per prevenire le violazioni al codice della strada.
Troppo spesso infatti l’aumentato traffico veicolare e la diffusa mancanza di disciplina degli utenti della strada, sfocia in sinistri stradali con feriti o addirittura mortali, come tristemente avvenuto il 29 luglio in occasione del decesso di un giovane motociclista avvenuto a Pachino.
Negli ultimi tre giorni, nel territorio di competenza della Compagnia di Noto sono state 36 le violazioni al codice della strada per complessivi € 14.926,00 di sanzioni amministrative e 132 i punti complessivamente decurtati ad automobilisti indisciplinati.
Tra le violazioni più frequenti si registra ancora una volta il mancato uso del casco alla guida di motoveicoli. Sono stati ben 5 i giovani contravvenzionati per l’art. 171 del C.d.S. ma sono ancora troppi i giovani convinti di poter circolare liberamente senza casco asserendo che le alte temperature e il fatto che si proceda piano nei centri urbani possa essere causa di esclusione dalle contravvenzioni amministrative.
Inoltre, tra le altre violazioni riscontrate spiccano 3 episodi di guida senza assicurazione obbligatoria, 7 contestazioni per guida senza cinture di sicurezza 3, contravvenzioni per guida pericolosa in centro abitato, una contravvenzione per inottemperanza all’alt imposto dai Carabinieri.
Nelle ore serali sono stati incrementati anche i controlli alla circolazione stradale con etilometro per verificare l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica e due conducenti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 186 del C.d.S.
I Carabinieri della Compagnia di Noto (SR) hanno inoltre registrato un sensibile incremento di sinistri stradali nel territorio a sud della provincia aretusea. Complice l’aumentato traffico veicolare dovuto all’arrivo dei turisti verso le zone balneari, sono stati 4 i sinistri stradali di cui 2 con feriti. A seguito di uno dei sinistri stradali rilevati dai Carabinieri, uno dei conducenti è stato deferito alla Procura della Repubblica per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Durante i servizi coordinarti disposti dal Comando Compagnia di Noto (SR) sono stati infine controllati tutti i soggetti gravati da misure limitative della libertà personale e i Carabinieri del Radiomobile hanno arrestato per evasione dagli arresti domiciliari Davide Latino di anni 33 di Noto allontanatosi senza autorizzazione dalla sua abitazione dopo un diverbio con la moglie convivente.