www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

NOTO. FUORI DALLO ZES: LE POSIZIONI DEL SINDACO BONFANTI E DI CORRADO FIGURA (NOTO BENE COMUNE)

Diredazione SB

Giu 18, 2020

Infiorata di Noto 2019 | Citymap Sicilia

“Lo sviluppo industriale del nostro territorio non è coerente con le strategie di crescita finora adottate. Soddisfare la precipua funzione delle Zes, che è infatti quella di individuare e valorizzare i nessi economici-funzionali tra infrastrutture portuali e aree produttive dell’entroterra, significa essere, prima di tutto, strutturalmente (logistica, servizi, opere di urbanizzazione primaria, ecc.) e poi anche strategicamente (prospettive di sviluppo economico) sulla stessa linea e con gli stessi obiettivi dell’area di sistema portuale della Sicilia Orientale”. Questa la posizione del sindaco di Noto, Corrado Bonfanti a proposito del mancato inserimento della città da lui amministrata al cosidetto progetto ZES.
“Non parlo poi del rischio di insediare realtà che operano già al porto di Augusta e nell’area industriale di Siracusa prosegue Bonfanti -visto che la norma recita che i benefici della Zes si possono ottenere anche attraverso una sede secondaria operativa allocata nell’area Zes individuata. I benefici poi, oltre alla velocizzazione delle pratiche, sono legati ai nuovi investimenti e, soprattutto, alla redditività degli stessi. Il credito d’imposta, infatti, quando finanziato e operativo andrà a ridurre la tassazione del reddito, giammai gli investimenti strutturali effettuati”.
“Ulteriore osservazione è poi diretta a valutare quale attività è oggi, in termini percentuali, legata al nostro sistema portuale. La Zes ha senso se un territorio appartiene ad un Distretto industriale o si candida ad esserlo, con importazioni e/o esportazioni di merci di tale quantità da rendere economicamente sostenibile il business al netto degli incentivi. Noi puntiamo – conclude il primo cittadino – su un livello di sviluppo differente e concorriamo coerentemente per ciò che rappresenta il futuro del nostro territorio: turismo e agricoltura. Se, in futuro, si verificheranno le condizioni per richiedere un nostro inserimento, le valuteremo e assumeremo le conseguenti decisioni”.

Di diverso avviso il pensiero di Corrado Figura, leader del Movimento “Noto Bene Comune”.

“L’istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES) su proposta del Governo regionale, sono una grossa opportunità per la Sicilia e l’ennesimo smacco per la città di Noto. Se da una parte infatti plaudiamo per l’atto che potrebbe attrarre investimenti in Siciila, dall’altra non possiamo che lamentare l’ennesima occasione persa per la nostra città”. Figura prosegue: “Ma cosa sono le ZES, è perché la loro istituzione rappresenta una valida opportunità? Le zone economiche speciali sono porzioni di territorio dove vige una legislazione economica che in deroga alla disposizioni vigenti emana condizioni di vantaggio per le aziende che vi investono. In pratica la Regione delimita delle aree dove chi vi investe potrà disporre di incentivi fiscali, credito d’imposta, agevolazioni e semplificazione amministrativa, con previsioni occupazionali incoraggianti. Tra i tredici comuni siracusani che ricadono in dette aree (Avola, Augusta, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Pachino, Palazzolo Acreide, Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa) però Noto non c’è. In questa operazione da cinquanta milioni di euro in tre anni non ci siamo per l’assenza di una adeguata pianificazione da parte dell’ente comunale che avrebbe dovuto garantire la realizzazione di un’area commerciale e/o artigianale già pensata e progettata, Noto non c’è per manifesta incapacità di chi governa la nostra città, non c’è per il deficit di prestigio che non consente una proficua interlocuzione con la Regione Siciliana”.

“Noto non c’è e viene ancora una volta svilita a causa della mala gestione comunale – ha concluso Figura – con conseguenti ricadute negative per i netini che hanno iniziato il countdown e non vedono l’ora che il famoso treno in corsa finisca di avanzare e prenda finalmente un binario morto”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com