Da lunedì 14 aprile saranno attive importanti novità su due linee strategiche della rete urbana, nell’ottica di migliorare l’accessibilità e l’efficienza del trasporto pubblico locale. Le linee interessate sono la 110 e la 127.
La linea 110, Periplo di Ortigia, viene estesa fino a raggiungere i Villini di Corso Umberto, attuale capolinea di tutte le altre linee, creando così un nodo di interscambio fondamentale. L’estensione consente infatti una migliore integrazione con il resto della rete cittadina, mantenendo al contempo un’elevata frequenza di passaggi, a garanzia della continuità e della rapidità del servizio. La linea 127, Tisia, viene potenziata con un nuovo percorso, più esteso, che ora include anche una fermata al parcheggio Mazzanti, oltre a quella già attiva in Piazza Sgarlata, ed il proseguimento fino a Piazza Euripide, migliorando così i collegamenti tra le aree residenziali, commerciali e il centro storico. L’estensione della operatività permetterà di offrire un servizio più adatto alle esigenze pomeridiane e serali di cittadini e turisti.
Nel dettaglio la linea 110 effettuerà il seguente percorso: Lungomare di Levante (Parcheggio Talete), Riva della Posta, Ponte Umbertino, Corso Umberto I, Via Malta, Ponte Santa Lucia, Via dei Mille, V.le Mazzini, Via Ruggero Settimo, Via Castello Maniace, Via Abela, Lungomare d’Ortigia, Via Nizza, Via dei Tolomei. Prima corsa alle 7, ultima corsa alle 2, con frequenza ogni 15 minuti.
La linea 127 Tisia effettuerà il seguente percorso: Piazza Marcello Sgarlata, Via Madre Teresa di Calcutta, Via Antonello da Messina, Via Mazzanti (Parcheggio Mazzanti), V.le Santa Panagia, Via Bulgaria, Via Mazzanti, Via Antonello da Messina, V.le Zecchino, Via Tisia, Via dell’Olimpiade, Via Von Platen, Viale Luigi Cadorna, Piazza Euripide, Via Epicarmo, Via Re Ierone II, Via Agatocle, Piazza Euripide, Viale Luigi Cadorna, Via Von Platen, Via dell’Olimpiade, Via Tisia, Via Alessandro Specchi, Piazza M. Sgarlata. Prima corsa alle 15 da Piazza Sgarlata, ultima alle 20.15, con frequenza ogni 45 minuti.
Con queste modifiche, l’Amministrazione conferma il suo impegno per una mobilità sostenibile, accessibile e sempre più efficiente, valorizzando il trasporto pubblico come strumento essenziale per la vivibilità della città.
Linee urbane 110 e 127 , da lunedì 14 importanti novità
