Per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Angelini sostiene la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) attraverso il progetto “Costruire il Futuro, incontro con il Teatro greco“, dedicato ai giovani delle scuole superiori romane, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.
Il progetto, che offre agli studenti la possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli in programma per la 60ª stagione del Teatro Greco di Siracusa, verrà presentato giovedì 10 aprile 2025 al Teatro Quirino Vittorio Gassman a partire dalle ore 9:30 alla presenza di oltre 800 studenti, in rappresentanza dei più di 1200 delle 11 scuole che hanno aderito.
L’evento vedrà la partecipazione di: Thea Paola Angelini, Presidente della Fondazione Angelini, Sergio Marullo di Condojanni, Vicepresidente della Fondazione Angelini, Gigi De Palo, Direttore Generale della Fondazione Angelini, Marina Valensise, Consigliere Delegato della Fondazione INDA, Sonia Bergamasco, attrice protagonista dell’opera Elettra, che aprirà la stagione a Siracusa, Piero Petrucci, Vicedirettore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.
Durante l’incontro, Alessandro D’Avenia, docente e scrittore, terrà una lezione sulle tematiche legate alla complessità delle emozioni umane, ispirandosi alle tragedie in cartellone: Elettra ed Edipo a Colono.

L’evento sarà arricchito da tre performance curate dagli studenti dei laboratori teatrali dei Licei Classici Marco Tullio Cicerone, Giulio Cesare e Farnesina.