www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

“Il Fermi e la sanità”: domani al “Rizza” ultimo incontro del progetto riservato agli studenti di due quinte classi dell’istituto di via Torino

DiMaurilio Abela

Apr 11, 2025

L’incontro finale domani mattina, sabato 12 aprile, dalle 9,30 in poi al presidio ospedaliero “Alessandro Rizza” di Siracusa. Il reparto di Radioterapia diretto dal dottore Salvatore Bonanno aprirà ancora una volta le porte agli studenti della quinta A e della quinta B dell’Istituto Tecnico Industriale di via Torino, il cui dirigente scolastico è il professore Antonio Ferrarini. Sarà l’ultimo appuntamento del ciclo di appuntamenti dal titolo “Radioterapia: Cura per Guarire Next-Generation”. Il progetto si inserisce nell’ambito dei percorsi formativi PCTO “Il Fermi e la Sanità” con referente la professoressa Elena Savatta. Prezioso il contributo fornito dalle docenti Maria Blundo e Mariagrazia Fuccio.

Si tratta della tappa conclusiva del percorso per le competenze trasversali e l’orientamento riservato ai ragazzi del triennio dell’indirizzo in Biotecnologie sanitarie. Gli incontri precedenti si sono rivelati molto proficui. Il primo, con argomento “Radioterapia non solo tecnologia” si è tenuto il 22 marzo con i dottori Salvatore Bonanno, Panarisi e Mattei; il secondo e il terzo il 2 e 3 aprile su “Il ruolo del Fisico Medico” con le dottoresse Asero e Candiano. Domani si parlerà de “Il percorso terapeutico in Radiologia” ancora con gli esperti Bonanno, Panarisi e Mattei. I dirigenti medici si sono messi a completa disposizione degli studenti nel rispetto delle procedure e delle normative di sicurezza.

I ragazzi, accompagnati dai loro docenti, avranno così modo di approfondire e completare nel dettaglio le loro conoscenze in materia di metrica, centrature e acceleratori per poi realizzare degli elaborati finali da condividere con i compagni dello stesso indirizzo di studio.

Il progetto nasce dall’idea di intraprendere nuovi percorsi nell’ambito del programma ex alternanza scuola lavoro. Si sta espletando anche in laboratori di analisi chimica, microbiologia e farmacia dell’Asp di Siracusa. I ragazzi hanno mostrato interesse e partecipazione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com