Sono entrati ormai nel vivo i festeggiamenti in onore di Santa Lucia, patrona della città di Siracusa. Dopo la messa di questa mattina, alle ore 10, celebrata da monsignor Salvatore Marino, alle ore 11 e 30 è avvenuta la traslazione del simulacro di Santa Lucia dalla cappella all’altare maggiore. Quest’anno un momento particolare con la partecipazione degli studenti del liceo classico “Tommaso Gargallo” di Siracusa e la squadra dipallanuoto del Circolo Canottieri Ortigia. Stasera alle ore 19.00 primi Vespri della solennitàofficiati da monsignor Salvatore Pappalardo. Al termine, a nome della città, il sindaco Giancarlo Garozzo offrirà un cero. Domani Martedì 13 dicembre, giorno atteso della festa di Santa Lucia; alle 10e 15 la solenne concelebrazione nella chiesa Cattedrale sarà presieduta da monsignor Giovanni Accolla, arcivescovo metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. La celebrazione sarà animata dal coro della Cattedrale diretto dal maestro Salvatore Cannizzaro. Alle ore 15 e 3 la processione delle reliquie e del simulacro della Santa Patrona dalla Cattedrale alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro.
Festa di Santa Lucia, oggi la traslazione, domani la processione del simulacro
