www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Festa della Liberazione, le iniziative a Siracusa

Diredazione SB

Apr 25, 2025

Oggi, 25 aprile si celebra anche a Siracusa la commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione.

La cerimonia si terrà nel piazzale antistante la chiesa di San Tommaso al Pantheon.

Il programma prevede alle 9:30 l’afflusso delle autorità e dell’invitati; alle. 9:45 lo schieramento dei gonfaloni del Comune di Siracusa e del Libero consorzio comunale, dei labari e dei vessilli delle associazioni combattentistiche d’arma.

Alle 10 la rassegna dello schieramento da parte del prefetto e del comandante militare Marittimo autonomo in Sicilia.

Alle 10:05 la deposizione delle corone da parte del prefetto, del sindaco di Siracusa e del commissario straordinario del Libero consorzio comunale.

Seguirà l’intervento del professore Salvatore Adorno, ordinario di storia contemporanea all’Università di Catania.

Oltre alla manifestazione istituzionale del Pantheon, a Siracusa è in programma un’altra manifestazione, per l’esattezza un corteo che, alle 17 di oggi, partirà da san Giovanni alle Catacombe per concludersi in piazza Euripide.

Al corteo organizzato dal Forum Sociale di Siracusa hanno aderito Area Teatro; Associazione per la decrescita; Anpi Siracusa; Anpi Avola; Siracusa Ribelle; Collettivo Studentesco Siracusano, Partito Comunista Italiano Siracusa;, Arci Siracusa, Rifondazione Comunista Siracusa Cgil Siracusa, AVS Siracusa, M5S Siracusa Libera Siracusa, Pd Siracusa, Stonewall Siracusa, Arcigay Siracusa, Sinistra Futura Siracusa, Rete Ecosocialista Siracusa e Sicilia.

ll referente territoriale Giuseppe Mirabella annuncia la partecipazione del M5S di Siracusa al corteo del 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, promosso da CGIL e ANPI. “Saremo presenti perché oggi più che mai è necessario ribadire l’attualità e la forza dei valori fondanti della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza e dal sacrificio di chi ha lottato contro ogni forma di totalitarismo“.
“Parteciparvi – spiega Mirabella – non è solo un atto di memoria, ma una sottolineatura dell’attualità di quei principi che sono alla base della convivenza civile e del futuro delle nuove generazioni”.

“L’80° anniversario della Liberazione – sottolinea Roberto Alosi, segretario generale Cgil Siracusa – non è solo una ricorrenza storica, ma una chiamata all’azione. Oggi più che mai serve una nuova ‘Liberazione’, quella dei diritti negati, dei lavoratori sfruttati, delle persone escluse. È per questo che la Cgil insieme all’Anpi sarà in piazza: per difendere la Costituzione, per rivendicare dignità e giustizia nel lavoro, per restituire voce a milioni di donne e uomini attraverso i referendum che abbiamo promosso. La Resistenza ci ha insegnato che la libertà è indivisibile: o è di tutti, o non è. E che senza lavoro libero, sicuro e dignitoso, non c’è vera democrazia”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com