Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente lancia “Fate una Passeggiata Insieme a Noi”, un’innovativa iniziativa che invita i giornalisti a immergersi nelle realtà quotidiane di Ortigia per esplorare e documentare direttamente le complesse dinamiche sociali e urbane che caratterizzano il centro storico.
Attraverso queste passeggiate guidate i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con le sfide dirette che i residenti affrontano ogni giorno. Le problematiche che da anni sono mostrate come pervasive della qualità della vita nel quartiere, come ad esempio l’eccesso di rumore, causato soprattutto da alcuni locali notturni, le carenze nella gestione dell’igiene urbana, la gestione inefficiente della ZTL, dei parcheggi interni all’isola e l’invasività dei dehors, che limitano il passaggio e alterano l’estetica delle vie storiche, saranno osservate da vicino facilitando una esperienza immersiva guidata dall’esperienza dei residenti.
Ma sarà proposta anche un’esperienza diretta sull’efficienza del trasporto pubblico urbano, tanto vantato come alternativo al trasporto privato, per far toccare con mano le vere dinamiche che l’esperienza pratica riserva a chi vuole muoversi all’interno della città, alternativamente al trasporto privato, partendo dall’isola di Ortigia o, al contrario, per accedere in Ortigia.
Queste passeggiate sono, quindi, riservate ai giornalisti che vorranno fare, insieme ad una delegazione del comitato, questa esperienza immersiva diretta, assieme ai cittadini, evidenziando le storie di coloro che vivono quotidianamente queste difficoltà.
La prima puntata di questa serie si concentrerà sui parcheggi, pass, zone di parcheggio riservate e sul funzionamento della ZTL, offrendo ai giornalisti la possibilità di comprendere non solo le problematiche tecniche ma anche le implicazioni sociali che emergono dalla attuale gestione degli spazi in Ortigia.
La dichiarazione del portavoce, Davide Biondini: “In questa città ricca di storia, ogni angolo racconta un pezzo di storia, ma anche le storie vissute dei residenti, che ne sono l’anima, ed infine anche una sfida. Con Fate una Passeggiata Insieme a Noi, vogliamo andare oltre la semplice denuncia delle condizioni attuali, dopo i tanti report e le raccolte fotografiche presentate. Ci proponiamo di illustrare la vita quotidiana dei nostri cittadini, portando all’attenzione pubblica, tramite i giornalisti che vorranno partecipare a questa esperienza immersiva, la necessità urgente di risposte concrete e di interventi tempestivi da parte dell’amministrazione. È essenziale che la stampa, come voce del cittadino, partecipi attivamente a questa esplorazione perché l’esperienza diretta veicola molte più informazioni di quanto possano fare i comunicati e le interviste, per garantire che le istanze sociali non siano più trattate come una semplice notizia tra le altre ma che abbiamo come centro della comunicazione il rispetto indifferibile dovuto alla dignità delle persone che vivono il territorio e che tentano di salvaguardarlo”.