Sport, inclusione sociale e tanto divertimento al “Santa Maria Club” di viale Teocrito per la prima edizione di “Famiglie in gioco”, che si è svolta ieri mattina su iniziativa dell’associazione “A Viso Aperto”. Si è registrata la presenza di circa 400 persone, che hanno avuto modo di trascorrere una mattina all’insegna della serenità e dello svago. Tanti anche i bambini presenti. “Siamo molto contenti per essere riusciti a coinvolgere così tanta gente – ha detto il presidente Nicolò Saetta – Merito di un’organizzazione meticolosa, che ha chiesto e ottenuto la partecipazione delle associazioni “Inclusione in movimento”, “Carovana Clown”, “Syrakous”, “Siracusa Città educativa”, “Ross” della “Protezione Civile”, “AssoFadi”, “Luta Livre Esportiva”, “Bushodo-Kai” e “Assistenza Amica”. Ognuna di loro, nell’ambito delle proprie competenze, ha contribuito a rendere unica la manifestazione, con partite di padel, percorsi inclusivi, nippon kempo, manovre salvavita, prelievi glicemici, intrattenimento per adulti e bambini, percorsi di inclusione sociale, musica e balli. Un ringraziamento particolare – ha aggiunto Nicolò Saetta – va all’imprenditore Giovanni Napolitano, per avere messo gratuitamente a disposizione la struttura, dimostrando ancora una volta vicinanza e sensibilità verso i temi di naturale sociale e sportiva”.
Durante la mattinata, si è tenuto un momento di riflessione sul tema della disabilità e sull’importanza dello sport come mezzo per favorire l’integrazione. Esperti del settore, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni hanno portato il loro contributo, testimoniando il valore di una società più inclusiva. Gaetano Migliore, presidente dell’associazione “Inclusione in Movimento”, ha sottolineato l’importanza di giornate come questa: “Ben vengano queste iniziative – ha detto – soprattutto per i ragazzi con disabilità, che hanno bisogno di stare insieme agli altri. L’intuizione di Nicolò Saetta e Giovanni Napolitano è stata vincente. Noi, nel nostro piccolo, lavoriamo per cercare di alleviare i disagi di questi ragazzi e sono tante le iniziative che organizziamo”. Contento anche il vicepresidente di “Inclusione in movimento” Simone Napolitano. “Abbiamo raggiunto numeri importanti – ha esclamato – E’ stata una bella giornata di sport e inclusione sociale e ringraziamo gli organizzatori e tutte le associazioni che hanno aderito e quanti hanno raccolto l’invito ad essere presenti al Santa Maria Club”. Non c’erano i rappresentanti delle Istituzioni nonostante l’invito fosse stato esteso pure a loro. Adesso si pensa già alla seconda edizione.