www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Depuratore Ias, per la Consulta il decreto Priolo è incostituzionale

DiMaurilio Abela

Apr 4, 2025

Incostituzionale. La Consulta si è espressa così sul “decreto Priolo”. Ha dunque bocciato la legge 2/2023 che aveva attribuito al Tribunale di Roma la competenza per l’appello contro i provvedimenti del giudice che avesse negato l’autorizzazione a proseguire l’attività di stabilimenti o impianti sequestrati di interessi strategico nazionale. La Corte Costituzionale ha ritenuto fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dallo stesso Tribunale di Roma. Il caso era nato dopo il sequestro preventivo del depuratore Ias che serve la zona industriale di Siracusa, con il relativo stop al conferimento dei reflui da parte delle aziende. E’ stata esaminata la norma che designa il Tribunale di Roma come unico giudice competente a giudicare dell’impugnazione contro il provvedimento con cui il giudice, nonostante il decreto governativo, abbia comunque disposto la sospensione dell’attività. Secondo la Corte, in assenza della nuova norma, il provvedimento del giudice relativo alla prosecuzione dell’attività sarebbe stato già impugnabile, con lo strumento dell’appello cautelare, davanti al tribunale territorialmente competente, quello del capoluogo di provincia in cui ha sede il giudice che procede. Lo spostamento di competenza realizzato dalla nuova norma non viola il principio del giudice naturale precostituito per legge, sancito dall’articolo 25, primo comma, della Costituzione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com