www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Canicattini Bagni, progetto educativo dell’Asilo Nido comunale: laboratori di inglese e francese per i bambini

Diredazione SB

Apr 7, 2025

Avviato il progetto di lingue straniere, inglese e franceseall’Asilo Nido comunale “Santa Maria Goretti” di Canicattini Bagni, previsto nella programmazione dell’anno scolastico 2024-2025 dall’Amministrazione comunale e dall’impresa sociale Passwork Onlus che gestisce in convenzione con il Comune il servizio.

La durata dei laboratori linguistici è di quattro lezioni di un’ora e trenta minuti per ciascuna lingua.

Gli argomenti affrontati riguardano i colori, le parti del corpo, gli animali della fattoria e della savana, e il lessico base di uso quotidiano.

Gli incontri prevedono un’introduzione al vocabolario attraverso delle canzoncine, delle filastrocche e frasi di uso quotidiano in lingua, seguite da attività ludiche inerenti all’argomento del giorno.

Il progetto pedagogico-educativo è svolto gratuitamente dalla Professoressa Lorena Carbone, docente di lingue straniere, in completa collaborazione con le educatrici  Lidia MitaMaria FicaraElena RaeliDebora Di Giacomo e Graziella Giomblanco, e si pone l’obiettivo di sensibilizzare i bambini alla musicalità di una nuova lingua, stimolare un atteggiamento positivo verso l’apprendimento di una lingua straniera, oltre che sviluppare abilità manuali, percettive, sensoriali, di memorizzazione e di concentrazione, promuovere la cooperazione, l’autostima e l’acquisizione della capacità di ascolto.

Esporre i bambini alle nuove sonorità di una lingua straniera in un contesto positivo, attraverso una metodologia di learning by doing (imparare facendo) permette loro di familiarizzare con la nuova lingua nello stesso modo in cui si apprende la lingua madre.

«Una istituzione educativa sempre più all’avanguardia il nostro Asilo Nido comunale, grazie al lavoro sinergico pubblico-privato che attraverso la legge sul Terzo Settore abbiamo avviato a Canicattini Bagni – hanno sottolineato il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alla Pubblica istruzione, Marilena Miceli –.  L’inserimento di nuove e preparate figure professionali sta notevolmente migliorando e innovando un servizio essenziale per le famiglie. Un servizio veramente di alto profilo educativo e sociale con laboratori, tra questi l’approccio alle lingue straniere, e iniziative culturali che accrescono l’apprendimento, la cura e il benessere psicofisico dei nostri bambini».

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com