www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Calcio Giovanissimi Regionali, la Rari Nantes dilaga ancora. Quarto posto finale e playoff con il Modica Airone

DiMaurilio Abela

Apr 5, 2025

Rari Nantes 5

Rinascita San Giorgio 0

Rari Nantes: Santacroce (20’ st Rizza), Caccamo, Bonadonna, Zelante (5’ st Gambuzza), Carrubba (30’ st Chisari E.) Fraschinelli, Chisari G., Cutrufo (5’ st Galeota), Serafia (7’ st Papa), Manganaro (7’ st Monarca), Salamone (5’ st Trapani). All. Foti

Rinascita San Giorgio: Granata, Spinale (19’ st Nicotra S.), Giuffrida (10’ st Campione), Cifala, Cantarella (12’ st Fabiano), Giordano, Nicotra F., Rubicondo, Trippa, Cavallaro, Santonocito. All. Giuffrida.

Arbitro: Aglianò di Siracusa

Reti: 6’ pt Serafia, 32’ pt Manganaro, 4’ st Cutrufo, 18’ st Papa, 25’ Gambuzza

Altro pokerissimo e chiusura con i botti. La Rari Nantes batte 5-0 anche la Rinascita San Giorgio e chiude al quarto posto la stagione regolare con 38 punti. Playoff centrati con merito e semifinale in trasferta con il Modica Airone, che ha pareggiato 1-1 fuori casa con la Meridiana, concludendo il torneo in terza posizione a quota 40.

Partita a senso unico quella del “Franco Bianchino”, con i padroni di casa (senza gli indisponibili Seekkubadhu e Amadore), in campo con il 3-5-2 e subito pericolosi con la conclusione di Manganaro, che costringe alla parata in tuffo il portiere Granata. Al secondo tentativo, i locali non sbagliano: Cutrufo calcia, Granata ci mette una pezza ma la sfera arriva a Serafia, che la spedisce nel sacco. La Rari Nantes pressa, conquistando spesso palla nella metà campo avversaria. I ragazzi di Nuccio Foti giocano in ampiezza, verticalizzando comunque con facilità verso i due attaccanti, molto mobili nell’area avversaria. Manganaro si procura la palla del raddoppio, ma il suo tiro a botta sicura, al 19’, viene deviato in angolo da un difensore. Passano pochi minuti e i siracusani costruiscono tre occasioni quasi consecutive: al 23’ il colpo di testa di Fraschinelli termina alto; gli ospiti rimettono la palla in gioco ma gli aretusei la riconquistano celermente, presentandosi altre due volte al tiro ma graziando la squadra catanese. Le occasioni fioccano ma solo al 32’ arriva il raddoppio. A timbrare il cartellino è il bomber Manganaro, che fa centro da posizione ravvicinata, arrivando a quota 14 nella classifica dei cannonieri.

A inizio ripresa Cutrufo rimpingua il vantaggio rarinantino con un tiro a giro in area sul secondo palo. Poi inizia il festival delle sostituzioni. Entra anche Monarca il quale, al 9’, sciupa una buona opportunità, facendosi chiudere lo specchio della porta da Granata. Per la Rinascita San Giorgio una sola vera opportunità, con il tiro dalla distanza di Cavallaro, che, al 14′, colpisce la traversa. Quattro minuti dopo, i padroni di casa calano il poker con il bel gol di Papa, bravo a incunearsi nell’area di rigore avversaria e a indirizzare il pallone sul secondo palo. L’ultima rete del pomeriggio arriva al 25’, con Gambuzza che sfrutta un cross basso di Monarca e, da due passi, spinge il pallone in porta. Nei restanti 10 minuti, la Rari Nantes si limita a tenere il possesso del pallone, senza infierire. Finisce 5-0. La squadra del presidente Peppe Campisi si gode il quarto posto, ma già tra qualche giorno il pensiero comincerà ad essere rivolto alla gara di semifinale playoff contro il Modica Airone.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com