www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Avola modello pilota nella prevenzione delle dipendenze giovanili

DiMaurilio Abela

Apr 17, 2025

Avola diventa modello pilota regionale nella prevenzione delle dipendenze giovanili attraverso l’arte e l’educazione alla legalità. Si è concluso oggi, alla Scuola Vittorini, il progetto Lab_School, promosso dalla Regione Siciliana e dall’Ufficio Scolastico Regionale, con il coordinamento del Servizio Educazione alla Legalità e la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale, dell’ASP, delle forze dell’ordine, delle scuole, delle autorità religiose e delle famiglie. Due giornate intense, rivolte a 20 giovani selezionati tra gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio, che hanno partecipato a un laboratorio di street art condotto da uno dei più rappresentativi artisti siciliani, Igor Scalisi Palminteri. Il progetto si è articolato in momenti di ascolto, confronto e creazione artistica, culminando con la consegna delle tele giganti che hanno dato vita, a un’opera collettiva dedicata al tema della libertà, del coraggio e dell’amore per sé stessi. “Con questo progetto è stato lanciato un messaggio semplice e potente: volersi bene è il primo gesto di libertà – le dichiarazioni del sindaco Rossana Cannata, da sempre impegnata in prima linea sui temi della legalità e della prevenzione, anche attraverso il suo lavoro nella Commissione regionale Antimafia durante il precedente mandato da deputato all’Ars -. Lo abbiamo fatto attraverso il linguaggio universale dell’arte, in uno spazio di dialogo che ha coinvolto le scuole, le istituzioni e le famiglie”.  L’opera finale – tra cuori colorati, uccellini in volo e ferite raccontate senza filtri – sarà presto esposta nella Biblioteca Comunale, in attesa di trovare collocazione nella “Street Room” del Caffè d’Arte – Drink Letterario, nuovo spazio cittadino dedicato a poesia, arte urbana, musica e pensiero creativo, che sarà presentato nelle prossime settimane. “Avola c’è. Con i ragazzi, per i ragazzi. Creiamo nuove opportunità attraverso percorsi educativi fondati sulla bellezza, sull’ascolto e sulla partecipazione – aggiunge il sindaco -. La nostra città è stata scelta come tappa iniziale di questo progetto regionale, che sarà replicato in altre province della Sicilia. Una responsabilità che ci onora e che conferma il valore di quanto stiamo costruendo insieme, giorno dopo giorno”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com