L’Amministrazione comunale di Avola, guidata dalla sindaca, Rossana Cannata, annuncia nuovi interventi per il potenziamento dei servizi anagrafici e il rafforzamento dell’inclusione digitale, nell’ottica di una città sempre più moderna, accessibile e vicina ai cittadini.
All’Ufficio Anagrafe di via San Francesco d’Assisi è stata attivata una terza postazione per il rilascio delle carte d’identità elettroniche. Una scelta concreta per migliorare l’efficienza del servizio, ridurre i tempi di attesa e rispondere alla crescente richiesta dell’utenza. Contestualmente, gli ambienti degli uffici sono stati completamente riqualificati, con l’obiettivo di offrire spazi più accoglienti e funzionali a chi ogni giorno si rivolge agli sportelli comunali. A questi interventi si affianca l’attivazione dei servizi di facilitazione digitale promossi con il progetto GAL Eloro PNRR e il supporto dei ragazzi del Servizio Civile.
L’iniziativa punta a promuovere l’educazione digitale e ad agevolare l’accesso ai servizi online, contribuendo a superare il digital divide e favorendo una piena cittadinanza digitale.
“Questi risultati – dichiara la sindaca, Rossana Cannata – sono il frutto del lavoro costante della mia amministrazione e della professionalità del personale comunale. Un investimento su efficienza, innovazione e centralità della persona. Lavoriamo per una città dove i servizi pubblici siano sempre più semplici da usare, più rapidi e più umani. Vogliamo che Avola continui a crescere nella direzione giusta, offrendo a tutti i cittadini strumenti adeguati per vivere appieno la propria quotidianità, anche nel rapporto con la pubblica amministrazione”.