www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Asili nido, Salvo Sorbello: “Misurare temperatura corporea”

DiMaurilio Abela

Ago 29, 2020

Il presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari Salvo Sorbello chiede ai sindaci del siracusano di adottare dei provvedimenti per garantire la misurazione della temperatura corporea a bambini, genitori o accompagnatori e personale scolastico all’ingresso di ogni asilo nido e scuola dell’infanzia.

“Sono già numerose le amministrazioni comunali, da metropoli come Roma Napoli e Milano a realtà più piccole – dice – che hanno stabilito di misurare obbligatoriamente la temperatura corporea ai bimbi, ai genitori, al personale educativo e a tutti gli altri operatori che accedono alla struttura.  E ciò, pur non essendo previsto dalle linee guida nazionali, a maggior garanzia del benessere e della sicurezza dei piccoli, delle famiglie e del personale

“Servono anche – prosegue Salvo Sorbello –  provvedimenti per la viabilità pensati appositamente per le scuole con zone esterne a rischio assembramenti all’entrata e all’uscita. Vengono previsti, se necessario, anche divieti di transito in aree particolarmente congestionate negli orari di afflusso e deflusso, impedendo di parcheggiare, anche solo temporaneamente, sui marciapiedi e segnalando, in maniera evidente, la posizione più corretta per bambini e accompagnatori in attesa dell’ingresso. 

Occorre tener presente – continua il presidente del Forum delle Famiglie –  che nidi e scuole dell’infanzia sono luoghi in cui bambini e bambine da 0 a 6 anni apprendono la socialità e la relazione, dopo che si sono sono dovuti adattare, in maniera repentina e inaspettata, a condizioni di vita completamente mutate con la chiusura delle scuole e dei servizi educativi e il confinamento a casa”.

Sorbello spiega come “salute, socialità ed educazione restano i riferimenti per bambini che si sono trovati catapultati in un clima emotivo profondamente mutato. Non bisognerà quindi lasciare nulla di intentato per conciliare i diritti all’educazione e al gioco dei bambini e i diritti allo star bene dal punto di vista della sicurezza e della salute degli adulti e dei bimbi”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com