www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

All’istituto “Einaudi” giovedì la presentazione del libro di Sergio Pillitteri su accoglienza turistica

DiMaurilio Abela

Mar 25, 2025

Sarà presentato giovedì alle 10 all’istituto “Einaudi” di Siracusa il libro di Sergio Pillitteri (presidente dell’associazione “Dueppiù Per la città che vorrei”) dal titolo “Turismo ed accoglienza turistica. Tecniche di comunicazione socio culturali e marketing turistico integrale. A fare gli onori di casa sarà la dirigente scolastica Teresella Celesti, ad introdurre i lavori Antonio Risuglia. Interverranno Gloria Siniscalchi e Alessandro Tringali. L’assistenza tecnica sarà di Giuseppe Cultrera.

Lo studio di Sergio Pillitteri, partendo da una prima parte di carattere generale, si concentra sul caso specifico di Siracusa. Forte della sua lunga esperienza nell’ambito del turismo nella provincia aretusea, l’autore è in grado di fornire una piattaforma davvero preziosa per programmare uno sviluppo cultuale del territorio. In questa programmazione, articolata e ben documentata, emerge su tutto la necessità di coinvolgere ogni comparto lavorativo e tutte le componenti della società. Viene formulato, in questo modo, un piano di marketing che trova un riscontro immediato in ambito territoriale, ma che può essere applicato in altre aree geografiche. Nel piano di marketing tracciato con cura dell’autore, trovano un posto di rilievo i percorsi turistici alternativi, autentica risorsa per lo sviluppo turistico. Partendo dall’analisi del territorio, con le sue innumerevoli potenzialità, Sergio Pillitteri crea un vero progetto di turismo culturale applicabile anche su vasta scala. In questo progetto risulta essere fondamentale l’apporto dei giovani, sia nel corso della loro formazione scolastica e universitaria, che nelle loro prime esperienze lavorative. Un vero e proprio vademecum di accoglienza turistica e marketing turistico. Sono presenti nella pubblicazione alcuni case history del territorio, alcuni profili professionali d’eccellenza, testimonianze dirette di un sano sviluppo turistico.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com