www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Alberto Angela omaggia Andrea Camilleri ne “La Sicilia di Montalbano“: questa sera su RAI 1

Diredazione SB

Feb 17, 2025

È “La Sicilia di Montalbano“ il titolo dello speciale di “Ulisse, il piacere della scoperta“ che Rai Cultura propone questa sera, lunedì 17 febbraio, alle 21.30 su Rai 1.
Alberto Angela, in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, dedica una puntata all’isola del commissario Montalbano. Un viaggio in un angolo della Sicilia che, grazie alla figura creata dal grande scrittore e impersonata da Luca Zingaretti, è diventato la meta desiderata di tanti turisti. Si andrà alla scoperta dei luoghi in cui sono state ambientate le avventure del commissario: Scicli, Ragusa, Modica, Siracusa, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna. E poi Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento, Tindari.
Ma non sarà soltanto un viaggio alla scoperta di paesaggi incantati della Sicilia: ogni località, infatti, costituirà la tappa di un progressivo avvicinamento a Montalbano.

Nel suo cammino Alberto Angela sarà accompagnato dai protagonisti della serie diretta per anni da Alberto Sironi. Incontrerà via via il bizzarro personaggio di Catarella (l’attore Angelo Russo), il fedele ispettore Fazio (Peppino Mazzotta), il “fimminaro“ Mimì Augello (Cesare Bocci) fino a imbattersi nel protagonista, Luca Zingaretti. Da tutti cercherà di farsi raccontare i tanti piccoli e grandi episodi che hanno costellato i quindici anni in cui si sono dipanati i 37 episodi in cui il commissario e i suoi collaboratori sono stati coinvolti. A tutti rivolgerà l’augurio da parte del pubblico di vederli tornare in azione.
Sarà, insomma, una festa in onore di Montalbano nella quale non potrà mancare un omaggio al suo creatore: Andrea Camilleri che sarà ricordato attraverso la voce di sua nipote, Arianna Mortelliti che parlerà del metodo creativo di suo nonno che ha portato alla creazione di alcuni dei romanzi di maggior successo della storia editoriale italiana. Inoltre l’editore Enzo Sellerio porrà l’attenzione sul successo delle opere dello scrittore siciliano e quale impatto hanno avuto tra i lettori e gli spettatori della serie TV. Un tributo che regalerà nuovi punti di vista per capire l’opera di Camilleri e fruire dell’eredità che ha lasciato a tutti noi.

Dire “Sicilia“, dire “Montalbano“, però, è anche parlare della cucina e della pasticceria siciliana: e sarà questo il compito della scrittrice Simonetta Agnello Hornby che condurrà gli spettatori in un viaggio deliziose fatto di bontà come la cassata, i cannoli, gli arancini (o arancine!), il gelo di anguria o il biancomangiare.

Si rafforzerà così il legame anche tra la narrativa dello scrittore siculo e la tradizione culinaria della sua terra.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com