www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Al via da stamane il ”Barocco line”: il fascino di un percorso in treno da Siracusa a Donnafugata

Diredazione SB

Apr 25, 2025

Da stamane, 25 aprile, prende il via una serie di servizi ferroviari pensati per unire le principali destinazioni turistiche dell’isola, grazie a un piano congiunto tra Trenitalia Regionale – il nuovo volto del trasporto locale del Gruppo FS – e la Regione Siciliana.

Itinerari d’arte e cultura con il Barocco Line e il Taormina Line

Il Barocco Line torna in funzione per condurre i viaggiatori lungo un percorso affascinante che attraversa il cuore del Val di Noto, con fermate che toccano alcune delle città più suggestive: da Siracusa a Donnafugata passando per Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica e Ragusa. Un’esperienza immersiva tra architettura barocca, tradizioni locali e paesaggi incantevoli.

Al tempo stesso, nasce il Taormina Line, che collega Letojanni e Taormina con Catania, Siracusa e Caltagirone, offrendo un comodo accesso a mete molto amate da turisti italiani e stranieri.

Nuovi collegamenti anche per chi vola

Dal 14 aprile, due treni aggiuntivi collegheranno direttamente Agrigento Centrale e l’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo, bypassando la stazione centrale del capoluogo e sfruttando il passante ferroviario. Questa novità è pensata per agevolare i viaggiatori in transito da e per l’aeroporto, ma anche per migliorare la mobilità all’interno dell’area urbana palermitana.

Più treni per il mare e le isole

Per chi sogna un weekend sul litorale, cresce anche l’offerta del Cefalù Line, che nei giorni festivi moltiplica le sue corse tra Palermo e Cefalù, comprese le fermate all’aeroporto. Inoltre, sono stati introdotti collegamenti diretti tra l’aeroporto di Palermo e Milazzo, punto di partenza per raggiungere le Isole Eolie.

Ulteriori fermate e flessibilità per i viaggiatori

Anche altre tratte vedono nuove opportunità: sulla linea Messina – Sant’Agata di Militello, alcuni treni effettueranno fermate aggiuntive nelle giornate festive in stazioni come Oliveri-Tindari e Novara-Montalbano-Furnari. Sulla costa tirrenica, durante i lavori sulla SS113, alcuni convogli faranno tappa a Gioiosa Marea, supportando la mobilità locale.

Come restare aggiornati

Tutte le informazioni aggiornate, gli orari e i biglietti sono disponibili sui canali ufficiali Trenitalia, in costante aggiornamento con le nuove proposte

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com