www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Al Museo dei Viaggiatori di Palazzolo Acreide il film “Antica Trasversale Sicula. Il cammino della dea Madre“

Diredazione SB

Lug 8, 2023

BCsicilia sez. di Palazzolo Acreide organizza oggi, sabato 8 luglio alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Museo dei Viaggiatori in Sicilia (ingresso libero da via Maestranza, 5 – Palazzolo A.), la proiezione del docufilm “Antica Trasversale Sicula. Il cammino della dea Madre”: il cammino più lungo di Sicilia, che taglia trasversalmente ma unisce simbolicamente 57 comuni, 6 parchi archeologici, 7 parchi naturali e 47 siti di interesse storico-archeologico e monumentale dell’Isola. 

Un pezzo di patrimonio rimasto fino ad oggi pressoché sconosciuto, a dispetto della sua importanza. Si tratta infatti di uno dei percorsi storici più antichi della Sicilia e del Vecchio Continente, principale via di contatto tra i popoli (greci, siculi, sicani e punici) che, fra pace e conflitti, migliaia di anni fa hanno abitato l’isola. Il tragitto, che taglia trasversalmente la Sicilia attraversando il suo entroterra più profondo, congiunge oggi 8 province, 55 comuni e comunità, 6 parchi archeologici, 47 siti di interesse storico-archeologico-monumentale, 1 Parco, 7 riserve naturali, tantissimi musei, centri storici e insediamenti rurali tradizionali.

Dopo i saluti istituzionali, Francesca Gringeri Pantano (direttrice del Museo), Carmelo Scandurra (condirettore del Museo) ed Enzo Marabita (direttivo BCsicilia Palazzolo) dialogheranno con alcuni ideatori del cammino: Gaetano Melfi, Peppe Decaro, Giuseppe Labisi e Francesco Bocchieri (regista del docufilm). 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com