www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Domani l’inaugurazione del Festiva Sabir

Diadmin

Mag 10, 2017

Giovedì 11 maggio, alle 12, presso il salone Borsellino del Comune di Siracusa, ci sarà l’evento di inaugurazione del Festival Sabir.

Il Festival Sabir è promosso da Arci, insieme ad Acli e Caritas italiana, con la collaborazione di A Buon Diritto, Asgi, Carta di Roma e Cgil e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri,  dell’Anci,  del Comune di Siracusa, dell’Unar e la mediapatnership della Rai. Nasce come evento diffuso, spazio di riflessione nei luoghi simbolo delle porte d’Europa. Dopo le edizioni di Lampedusa e Pozzallo, Sabir si sposta a Siracusa, che nel 2017 festeggia i 2750 anni dalla sua fondazione.

Quest’anno i due assi centrali del Festival saranno da un lato gli accordi stipulati con i paesi d’origine e transito dei migranti per fermarne le partenze, e dall’altro quello dei minori stranieri non accompagnati, particolarmente numerosi proprio nelle strutture d’accoglienza di Siracusa e provincia.

Come nelle precedenti edizioni, il Festival vedrà una forte partecipazione di esponenti della società civile italiana e internazionale. Verranno organizzati laboratori con migranti e studenti delle scuole della città siciliana, momenti formativi, incontri internazionali, appuntamenti culturali, con performance teatrali, presentazione di libri con gli autori, graphic novel,  mostre e concerti.

All’evento di inaugurazione interverranno tra gli altri Giancarlo Garozzo, Sindaco di Siracusa; Francesco Italia, assessore alla Cultura; lo scrittore, attore e regista Moni Ovadia; Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci; Simona Cascio, presidente Arci Siracusa; Roberto Rossini, presidente Acli; Oliviero Forti, Caritas italiana, Giuseppe Piccione, presidente del comitato per le celebrazioni dei 2750° dalla fondazione di Siracusa.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com