www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Eruzione notturna dell’Etna: fontane di lava e ricaduta di lapilli nell’area di Piano Vetore

Diredazione SB

Apr 30, 2025

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha comunicato un’intensificazione dell’attività eruttiva al Cratere di Sud-Est del vulcano Etna nelle prime ore di oggi, 30 aprile 2025. L’attività esplosiva ha coinvolto diverse bocche eruttive situate nell’area sommitale, con emissione di colate laviche dirette verso sud-est e sud.

Intorno alle ore 00:45 UTC, l’attività stromboliana si è evoluta in fontane di lava pulsanti, che hanno raggiunto altezze comprese tra i 200 e i 300 metri al di sopra delle bocche eruttive. Circa 45 minuti più tardi, verso le ore 01:30 UTC, è stata osservata una breve ricaduta di piccoli lapilli nell’area di Piano Vetore, sul versante sud-occidentale alto del vulcano.

Secondo i modelli previsionali attualmente in uso, eventuali nubi eruttive generate dall’attività in corso sarebbero spinte dai venti in direzione sud-sudovest e, nelle ore mattutine, verso sud-ovest.

Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il valore massimo attorno alla mezzanotte (00:00 UTC), mantenendosi su livelli alti anche nelle ore successive. La sorgente del tremore, secondo le rilevazioni, è localizzata nell’area del Cratere di Sud-Est, a una quota di circa 2.700 metri sul livello del mare.

Anche l’attività infrasonica risulta elevata, sia per frequenza degli eventi che per l’energia sprigionata, con eventi localizzati sempre in corrispondenza del Cratere di Sud-Est.

Infine, i dati di deformazione del suolo evidenziano un abbassamento registrato dalla stazione dilatometrica DRUV a partire dalle ore 22:40 UTC del 29 aprile. Con una variazione di circa 40 nanostrain, indicativa di una modifica del regime pressorio nel sistema magmatico superficiale.

L’evoluzione dell’attività eruttiva è costantemente monitorata dagli esperti dell’INGV.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com