www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Siracusa, Formedil celebra la giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro

DiMaurilio Abela

Apr 29, 2025

Anche quest’anno Formedil Siracusa, organismo paritetico territoriale edile, ha risposto con convinzione alla chiamata dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) celebrando la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, ricaduta il 28 aprile 2025, con il seminario tecnico di aggiornamento “Sicurezza sul lavoro: dalla Prevenzione al Reinserimento lavorativo”. L’evento, svoltosi presso la sede di viale Ermocrate a Siracusa, ha rappresentato un momento di confronto e riflessione fondamentale sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro, in particolare nel settore edilizio.

Patrocinato dalla Direzione Regionale di INAIL e dall’ASP di Siracusa, il seminario è stato presieduto dalla Presidente di Formedil Siracusa, Margherita Finocchiaro, e dal Vicepresidente Saveria Corallo (che è anche segretario provinciale della Feneal Uil), che ha sottolineato come «la sicurezza sul lavoro non sia mai un tema su cui poter abbassare la guardia, soprattutto in un settore delicato come quello dell’edilizia, dove l’incidenza degli infortuni, spesso mortali, resta ancora troppo alta». Finocchiaro ha sottolineato come sia stata fondamentale la costante sinergia fra parte datoriale, dunque l’Ance e quella sindacale: “si possono ottenere ottimi risultati e questo è il frutto del contratto nazionale siglato dalle nostre segreterie nazionali. Il lavoro di squadra paga sempre, il nostro contratto edile è stato sempre di salvaguardia e all’avanguardia, nei punti destinati alla sicurezza, formazione e informazione”. Si è evidenziato l’importanza di un approccio integrato che vada dalla prevenzione primaria fino al reinserimento lavorativo, ponendo l’accento sulla formazione continua e sull’aggiornamento professionale come strumenti chiave per costruire ambienti di lavoro più sicuri e rispettosi della dignità di ogni lavoratore.

Il seminario ha rappresentato un’occasione preziosa per dare voce ai soggetti istituzionali impegnati nella sicurezza sul lavoro nel nostro territorio. Sono state presentate attività e progetti dello SPreSAL, Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, che opera anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani, e del SIA, Servizio Impiantistica Antinfortunistica, focalizzato sulla prevenzione nell’uso di macchine e attrezzature. Inoltre, sono state illustrate le opportunità offerte da INAIL per il reinserimento lavorativo dei lavoratori infortunati e le attività formative e di consulenza tecnica erogate da Formedil Siracusa per il settore delle costruzioni.

L’evento ha visto una vasta partecipazione di rappresentanti delle imprese, lavoratori, tecnici del settore e funzionari delle stazioni appaltanti pubbliche. Presenti anche rappresentanti del NIL, Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri, e di Marivigilanza Augusta, servizio di vigilanza per le aree militari, a testimonianza dell’approccio condiviso e coordinato verso la sicurezza sul lavoro.

Il seminario ha avuto inoltre un valore simbolico particolare essendo il primo evento pubblico in cui l’organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia si è presentato con la nuova denominazione “FORMEDIL SIRACUSA”. Questa scelta nasce dalla volontà delle Parti Sociali nazionali di omogeneizzare il sistema nazionale degli organismi paritetici afferenti all’Ente nazionale di coordinamento FORMEDIL, adottando un brand unico che valorizzi la mission e i servizi dedicati al settore edile, mantenendo le specifiche funzioni territoriali.

Formedil Siracusa conferma così il proprio ruolo di riferimento sul territorio per la formazione, la consulenza e il supporto tecnico, con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa, capace di tutelare la salute e la dignità di tutti i lavoratori del settore edile.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com