www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE (UNICOM) PRESENTA LA SUA MISSION  SOCIALE

Diadmin

Feb 12, 2025

Si chiama “L’Esperiernza che aiuta”. E’ il progetto che sarà realizzato dalla neonata UniCom, Università delle Competenze, presentata stamane a Siracusa da varie organizzazione che si rifanno alla storia e al ruolo della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato.
Progetto che stamane, in una conferenza stampa, è stato presentato da responsabile del progetto Pippo Gianninoto e dalla Presidente della CNA Rosanna Magnano e alla quale hanno partecipato vari dirigenti del mondo CNA ( Cna Pensionati, Impresa Sensibile) nazionali e regionali.
Il progetto intende coinvolgere persone di tutte le età ma principalmente persone in età avanzata e comunque con una lunga esperienza di vita e professionale alle spalle, ancora in grado di trasmettere e di trasferire competenze e saperi sia tradizionali che innovativi.
Un trasferimento del sapere , cultura ed esperienza a favore dei soggetti più fragili della società, e fra questi pensionati , disabili, soggetti fragili per vari motivi, fisici, economici e sociali, inoccupati, immigrati, giovani.
Si intende valorizzare e sviluppare importanti aspetti socio-culturali che permetteranno ai pensionati e ai soggetti fragili coinvolti di riscoprirsi attivi contribuendo ancora una volta, sia nel periodo della terza età per i pensionati che nel loro tempo di vita per extracomunitari e inoccupati, a migliorare la qualità della vita del proprio habitat, sentendosi pienamente coinvolti e partecipi nelle loro comunità.
Questo lo si può esplicitare concretamente – è stato affermato nei vari interventi – costruendo un percorso che porta a valorizzare le comunità integrate , organizzando in maniera costante e diffusa molteplici attività tali da rendere dinamico e attivo il vivere quotidiano.
Battere la solitudine, battere la emarginazione, costruire reti e gruppi di interesse è fondamentale e lo si può fare esaltando il protagonismo degli stessi che diventano partecipi di attività sociali da svolgere insieme interagendo con altri gruppi sociali: Associazioni, Enti, Centri di aggregazione che hanno le stesse finalità.
Gli strumenti per raggiungere gli obiettivi sono eventi culturali, momenti di trasmissione di attività prettamente artigianali, per il tempo libero, ricreativi e di socializzazione gestiti sotto la sigla “Università delle Competenze – UNICOM” che già, nel nome, racchiude la mission progettuale.
Il progetto mira inoltre a raccogliere e raccontare storie di vita di persone di diversa estrazione e provenienza.
Per la programmazione delle attività è stato già costituito un Comitato Tecnico-scientifico composto da personalità della cultura e delle professioni ed esperti di varie specialità.

Tale “Università’” sarà la struttura operativa a favore dei progetti ideati per essere fruiti dai soggetti fragili di cui sopra.
Una struttura che ha al centro il territorio e le “botteghe” artigiane che inizia a Siracusa per allargarsi alla Sicilia.
L’Università delle Competenze ,Uni.Com, nasce da una spinta sociale di maestri artigiani e di una Associazione, Cna Pensionati Sicilia, insieme alla Fondazione Impresa sensibile ETS e alla Associazione Nazionale San Paolo Italia ETS che ha radici nei circoli e oratori delle Parrocchie.
Questo il Programma dei primi mesi che sarà al più presto messo a punto e comunicato:
Laboratori di cucito
Rassegne cinematografiche con dibattiti
Laboratori di digitalizzazion;
Lezioni storiche, sull’arte, sul costume e le tradizioni
Laboratori di teatro
Eventi sulla salute e sul benessere
Eventi di enogastronomia tradizionale.
Hanno aderito all’iniziativa e fanno parte del Comitato Scientifico:
Giorgia Salvo artigiana stilista
Paolo Giansiracusa , storico dell’Arte
Carmelo Miduri, giornalista
Salvo Adorno, docente universitario
Bernadette Lo Bianco, Presidente Associazione Sicilia Turismo per Tutti
Vittorio Pianese, già Presidente di Confindustria
Mario lazzaro ,medico e Presidente LILT
Ludovico Leone, esperto di cinema
Anna Martano, esperta di Enograstronomia

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com