Rari Nantes 1
Santa Maria 0
Rari Nantes: Seekkubadhu, Monarca, Trapani, Galeota (15’ st Gambuzza), Carrubba, Fraschinelli, Chisari G., Zelante, Serafia (26’ st Amadore), Manganaro, Cutrufo. A disposizione Santacroce, Chisari L., Papa, Bufalino, Bastante. All. Foti.
Santa Maria: Cunta, Cannia, Sanzone, Di Dio Vincenzo I (15’ st Allia), Gagliano, Cancilleri, Ianni, Tramontana, Di Dio Vincenzo II (26’ st Buscemi), Tinnirello (1’ st Internullo) Iudica. A disposizione Frazzetto, Pepi, Scollo. All. Quinci.
Arbitro: Amato di Siracusa.
Rete: 18’ pt Trapani
Un gol di Trapani su calcio da fermo a metà primo tempo consente alla Rari Nantes Siracusa di battere il Santa Maria nello scontro salvezza disputato questa mattina al “Franco Bianchino” e valevole per la diciottesima giornata del girone D del campionato regionale Under 15. Successo di misura ma meritato contro una squadra che ha creato ben pochi pericoli alla difesa siracusana.
I padroni di casa attaccano con determinazione e lucidità sin dai primi minuti, mettendo alle strette gli avversari, che rischiano grosso già al 7’ quando Chisari tira alto da buona posizione. Qualche minuto dopo, altra chance per i locali con il colpo di testa di Serafia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con la palla che sfiora la traversa. A sbloccare il punteggio ci pensa Trapani con una splendida esecuzione su calcio piazzato da posizione defilata. Il numero 3 rarinantino sorprende tutti, spedendo la sfera sotto l’incrocio dei pali e facendo esplodere di gioia compagni e pubblico. La formazione di Foti spinge senza soluzione di continuità, costringendo spesso al fallo gli avversari, che concedono anche un paio di punizioni dal limite. In occasione della prima, al 28’, la traiettoria di Zelante scavalca la barriera ma la palla non scende abbastanza per finire la sua corsa in fondo alla rete. Il secondo tentativo, dalla stessa posizione, è una fotocopia del primo: palla ben calciata da Galeota ma di una manciata di centimetri sopra la traversa. Al 33’ grande opportunità per Cutrufo il quale, da pochi metri, chiude troppo la traiettoria del tiro e manda la sfera sul palo esterno.
Gli ospiti si fanno vedere solo a inizio ripresa con un tiro a giro di Ianni fuori di poco. A fare la partita è sempre la Rari Nantes, che sfiora la seconda rete in almeno due occasioni: all’8’ con il colpo di testa ravvicinato di Carrubba su punizione battuta da Cutrufo, respinto dal portiere; al 20’ con il tiro ravvicinato a botta sicura di Manganaro (bravo a liberarsi di un avversario) su cui il numero 1 ospite si supera, chiudendo lo specchio della porta e respingendo la sfera. Nel finale l’arbitro espelle Manganaro e Sanzone per reciproche scorrettezze. La Rari Nantes mantiene distanti gli avversari dalla propria area di rigore, gestendo gli ultimi minuti con esperienza e conducendo in porto una vittoria preziosa.
“Successo sofferto ma meritato – ha detto a fine gara mister Foti – Siamo molto contenti per la vittoria ottenuta in uno scontro diretto. I ragazzi sono stati bravi”. Domenica prossima trasferta sul campo della Meridiana Etna che stamattina ha pareggiato 0-0 fuori casa con lo Sporispica Marcomonaco. In classifica catanesi sesti con 23 punti e siracusani ottavi con 20, a una sola lunghezza dalla Rg, che è in zona salvezza.