www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Caporalato in Sicilia, dal 10 al 13 dicembre la campagna “Diritti in campo“

Diredazione SB

Dic 8, 2024

I  furgoni della Flai Cgil scendono di nuovo in strada, nelle piazze e nei luoghi  in cui si incontrano i braccianti agricoli per andare al lavoro. Riparte la campagna campagna “Diritti in campo“, un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento del lavoro e il caporalato in corso anche in altre regioni.

Dal 10 al 12 dicembre, i sindacalisti si ritroveranno nelle prime ore del mattino (intorno alle 5) a Comiso, Vittoria e Acate (il 10), a Scordia, Lentini (l’11) a Paternò, Adrano e Biancavilla (il 12 ), per incontrare li braccianti agricoli. Il 13 dicembre, poi, a Catania l’evento conclusivo, alle 10 presso nell’aula magna della facoltà di scienze politiche, con la partecipazione del segretario regionale, Tonino Russo e di Giovanni Mininni, segretario generale Flai nazionale, promotrice assieme alle strutture regionali della campagna.

“Puntiamo a incontrare i lavoratori nei loro luoghi – dichiara Tonino Russo – per stanare disagio e irregolarità e spianare loro la strada all’affermazione dei propri diritti“. I braccianti agricoli con contratto, spesso flessibile e stagionale, sono in Sicilia più di 136 mila. I lavoratori stranieri sono 22.095 e si stima in 20 mila il numero degli irregolari (dati Fondazione Metes). Le aree di sfruttamento individuate dall’Osservatorio Placido Rizzotto sono nell’isola 52.

“Nel settore le condizioni di lavoro non sono buone e i salari bassi – afferma Russo – quando non c’è addirittura sfruttamento vero e proprio fino quasi alla schiavitù“.

“Quando gli imprenditori lamentano la carenza di manodopera – sottolinea – si interroghino piuttosto sull’attrattività del comparto“.

Per il segretario della Flai Sicilia “l’affermazione di condizioni di lavoro corrette, con gli orari previsti dai contratti, un giusto salario e sicurezza sul lavoro alletterebbe anche molti giovani, dando un contributo all’occupazione giovanile, oggi in Sicilia in grande difficoltà“.

Dal 10 al  12 i sindacalisti, costituiti in “Brigate del lavoro” si ritroveranno  nelle prime ore del mattino (intorno alle 5) a Comiso, Vittoria e Acate  ( il 10), a Scordia, Lentini ( l’11) a Paternò, Adrano e Biancavilla (  il 12 ), per incontrare lavoratrici e lavoratori. Il 13 dicembre, poi, a  Catania l’evento conclusivo, alle 10 presso nell’Aula magna della  facoltà di scienze politiche, con la partecipazione del segretario  regionale Tonino Russo e di Giovanni Mininni, segretario generale Flai  nazionale, promotrice assieme alle strutture regionali della campagna. 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com