Melilli, Villasmundo e Città Giardino si preparano a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale della Terrazza degli Iblei, giunto alla sua 65ª edizione.
Una manifestazione che celebra la tradizione, la gioia e il divertimento, ponendo al centro dell’attenzione i veri protagonisti di questa festa: i bambini.
È il momento in cui i più piccoli possono trasformarsi nei loro eroi preferiti, dando libero sfogo all’immaginazione e alla creatività. Ed è proprio per loro che la Terrazza degli Iblei si trasformerà in un autentico “Carnevale dei Bambini”, con un programma ricco di attività e iniziative dedicate.
Un evento nell’evento, che inizia dal giorno 27 febbraio, Giovedì Grasso, con la consueta festa in maschera a Città Giardino. Un pomeriggio all’insegna dell’animazione, della musica, dello zucchero filato e dei coriandoli, che farà da apripista ai giorni più intensi della manifestazione.
Attività per i più piccoli che sarà replicata Venerdì 28 febbraio nei plessi dell’Infanzia e della Primaria.
Nel fine settimana, la festa si sposterà nelle strade e nelle piazze di Melilli Centro e Villasmundo.
Sabato 1 marzo, la Piazza Risorgimento di Villasmundo accoglierà i “Gruppi in Maschera Scuole” per un pomeriggio di puro divertimento, con animazione e spettacoli per bambini. Un evento che sarà bissato nella mattinata di domenica 2 marzo con tanta animazione.
Domenica 2 marzo, a partire dalle ore 10, il centro storico di Melilli sarà invaso dalla spensieratezza e dai colori dei bambini in abiti carnascialeschi. Il raduno delle giovani maschere in Piazza Rizzo darà il via a una sfilata che si snoderà fino a Piazza San Sebastiano, dove tra giochi, animazione e spettacoli sarà un tripudio di emozioni e divertimento.
