Quasi mezza tonnellata di cocaina per un valore di circa 100 milioni di euro questo sono l’ingente quantitativo di sostanza stupefacente che è stato distrutto in un impianto di termodistruzione in provincia di Siracusa su disposizione della procura Aretusea ed effettuato dalla Guardia di Finanza di Catania in collaborazione con il gruppo antiterrorismo di Catania e aeronavale di Messina. La droga era stata sequestrata a settembre al largo della costa orientale della Sicilia dalle Fiamme Gialle durante una vasta operazione in cui erano state arrestate cinque persone dell’equipaggio della imbarcazione su cui viaggiava lo stupefacente. Dopo le analisi del caso successivi al sequestro è stata disposta la distruzione estante l’enorme valore di mercato di mezza tonnellata di cocaina per lo smaltimento è stato organizzato un imponente servizio di scorta e vigilanza durante le fasi di caricamento trasporto e smaltimento in un impianto di termodistruzione in provincia di Siracusa il trasporto è stato effettuato utilizzando un mezzo blindato scortato una mezzi di terra e da un elicottero.